Ricchezza di biodiversitá
Come giá trattato in altri nostri articoli sul tema, siamo ormai a conoscenza della stretta
Come giá trattato in altri nostri articoli sul tema, siamo ormai a conoscenza della stretta
I bombi, facendo parte della stessa famiglia delle api, condividono con loro il ruolo fondamentale
Lo sai che anche le api possono “ubriacarsi”? Infatti, all’interno dell’alveare il nettare fermenta per
Molto di ciò che sappiamo sulle api deriva dalla nostra conoscenza dell’ape europea, ma la
I livelli elevati di ozono nell’aria stanno riducendo la distanza che il profumo di un
Nel mondo affascinante dell’apicoltura, dove le api sono guardiani indispensabili dell’ecosistema, sta emergendo una nuova
L’impollinazione è un processo vitale per la sopravvivenza di molte piante, e le api sono
Il miele è una delle creazioni più dolci e affascinanti della natura. La sua complessa
Nel corso di uno studio condotto in Irlanda, un paese dove le api rivestono un
Gli apicoltori stanno viaggiando dall’Inghilterra a Jersey per imparare come meglio controllare il numero di
Gli ambienti urbani stanno crescendo a un ritmo incredibile, eppure è essenziale trovare modi per
Il nettare è un liquido zuccherino prodotto da alcune piante floreali per attirare gli insetti
Nel complesso tessuto dei nostri ecosistemi, le api e gli altri impollinatori sono gli eroi
Le api passano gran parte del loro tempo a volare di fiore in fiore raccogliendo
Secondo recenti studi scientifici, le api possiedono un numero di cellule nervose molto più elevate
Negli ultimi anni, le preoccupazioni riguardanti l’impatto delle onde elettromagnetiche sull’ambiente e gli organismi viventi
Quando si tratta di mental number line si fa riferimento ad una rappresentazione spaziale dei
Nel regno della natura, i processi decisionali possono risultare complessi e impegnativi, specialmente quando gli
Si è usi pensare al gioco come un’attività legata all’intrattenimento per cani gatti e gli
Le api, in quanto impollinatori vitali e contributori alla nostra società, possiedono incredibili capacità cognitive
Ci troviamo di fronte a una situazione allarmante, in cui milioni di api muoiono e
Le api sono in grave pericolo di estinzione, e la loro scomparsa rappresenta una minaccia
Le api, in quanto impollinatori vitali e contributori alla nostra società, possiedono incredibili capacità cognitive
Ogni anno, il 5 giugno, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un evento significativo
I dati relativi al rischio di estinzione di alcune specie di invertebrati, tra cui api
Il 22 maggio è la Giornata Mondiale della Biodiversità, un’importante occasione per riflettere sull’importanza della
Api e insetti impollinatori, esseri viventi essenziali per garantire il mantenimento dell’equilibrio degli ecosistemi e
Le api si alimentano del miele che producono, ma affinché questo sia possibile hanno bisogno
La Cop15 di Montreal, tenutasi nel 2022, ha chiarito che abbassare la curva della perdita
Molti animali sono in grado di percepire i campi elettrici, come gli squali e le
L’Earth Day, o Giornata della Terra, è la manifestazione che ogni 22 aprile dal 1970
Ci sono molti animali conosciuti per saper pungere, come meduse, scorpioni, pesci pietra… Tutti pungono
Alcuni pensano alle api come a poco più che minuscoli insetti che volano di fiore
Un rapporto della Commissione europea rivela che una buona parte del miele importato in Europa
Le nostre città sono dimora di trilioni e trilioni di batteri, funghi e virus talvolta
Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science, le giovani api mellifere imparano a danzare
What is it? è un albo illustrato per bambini nella fascia di età 3+, scritto
Noi tutti conosciamo le api, ciò che loro producono, e, sempre di più, il loro
Vi siete mai chiesti perché i favi sono esagonali? E se questa forma può essere
L’apiterapia è un tipo di terapia che fa uso dei prodotti apistici, come il miele,
California, più specificamente la sua Valle Centrale, è la capitale mondiale della produzione di mandorle,
Tra i più importanti impollinatori troviamo non solo le api, ma anche i bombi. Che
Assieme al massiccio utilizzo di pesticidi, il cambiamento climatico è uno dei maggiori pericoli per
Generalmente siamo portati a pensare che l’aspetto sia strettamente legato alla qualità di un prodotto.
Nella storia del nostro Pianeta, il cambiamento climatico è sempre stato presente, ma negli ultimi
Ma come fanno le piante sottomarine a riprodursi se non ci sono le api ad
Il miele è un alimento speciale che deve tutte le sue caratteristiche alla natura, alle
La “PESTE AMERICANA”, è la più grande e diffusa patologia infettiva che colpisce la covata
Chi sono e cosa sono gli impollinatori? Esseri viventi come le piante per potersi riprodurre
Il Miele è uno dei prodotti alimentari naturali più complessi, costituito principalmente da zuccheri ma
Giorno dopo giorno il nostro pianeta va incontro a sempre più grandi cambiamenti; cambiamenti però,
Molte persone tendono ad aver paura delle api. Ma sfatiamo un mito, le api non
Al giorno d’oggi non facciamo altro che parlare di sostenibilità, di biologico, di ridurre la
Il Natale è sempre più vicino e come ogni anno con l’arrivo di dicembre la
In tutta Europa stanno nascendo sempre più iniziative per aiutare tutti gli impollinatori, lavoratori fondamentali
Tutti noi amiamo il miele e ne vogliamo sempre di più (non sono parole nostre,
E’ possibile fare shopping approfittando degli sconti in modo consapevole e tutelando la natura? Il
Il Gruppo ABB, leader tecnologico a livello globale nei campi dell’energia e dell’industria, nel corso
Il veterano della marina Eryck Stamper è ancora in difficoltà, soffre di disturbo causato da
Il termine sloveno panjska končnica indica una tavola di legno decorata a mano che viene posta
I: Cosa ti ha dato l’idea per questo libro così originale? J: Sono un biologo
La foto premiata quest’anno come “year’s best wildlife photo” è stata scattata da Karine Aigner
Zucchero e miele sono molto simili, al di là delle ovvie differenze aromatiche è necessario
Sapevate dell’esistenza di un miele…allucinogeno? La passione degli orsi per il miele è una di
Per prepararsi all’ invernamento è necessario e decisivo svolgere meticolosamente alcune attività che permetteranno di
Su quotidiani e siti internet sono sempre più frequenti le notizie riguardanti l’apicoltura urbana, ovvero
I: Come si chiama e qual è il suo ruolo? N: Mi chiamo Noa Simon
Lo sai che il miele si può conservare per migliaia di anni? Questo “nettare degli
L’estate del 2010 a New York è stata una delle più calde che la città
I: Come si chiama e qual è il suo ruolo? G: Sono Georgios Kleftodimos e sono
L’apicoltura arborea (o sugli alberi) è una tradizione antichissima che consiste nel creare alveari per
Una ricerca condotta da alcuni ricercatori australiani ha dimostrato che il veleno delle api potrebbe
I: Come si chiama e qual è il suo ruolo? F: Mi chiamo Fani Hatjina e
Nel corso degli anni i vari Paesi del mondo si sono avvicinati all’apicoltura con modalità
Non tutti sanno che, oltre alle api, esistono molti altri insetti impollinatori. I bombi ne
I: Come si chiama e qual è il suo ruolo? B: Mi chiamo Barbara Baer-Imhoof, sono
Tutti abbiamo sentito dire (oppure abbiamo sperimentato in prima persona) che questo luglio 2022 sia
Siamo ormai a estate inoltrata; ciò significa passare sempre più volentieri il proprio tempo libero
I: Come si chiama e qual è il suo ruolo? A: Mi chiamo Anna Gajda, ho
La Francia è una nazione ricca di cultura, arte, storia e architettura. Basta pensare alla
La prima cosa che ci viene in mente nel sentire nominare le api è la
I: Come si chiama e qual è il suo ruolo? G: Sono Giorgio Sperandio, un ricercatore
Vari studi e ricerche recenti hanno dimostrato che le api sono ottimi bioindicatori ambientali. Cosa
Maurizio Ghezzi è nato a Sesto San Giovanni nel 1957 ed è laureato in Medicina
La giornata mondiale dell’ambiente viene celebrata ogni anno il 5 giugno per sensibilizzare la popolazione
Per prima cosa definiamo che cosa sia il miele: le api immagazzinano nettare e polline
Poco conosciuti e poco tenuti in considerazione, in realtà questi esserini nascondono caratteristiche e aneddoti
Perché le api sono così importanti? É importante precisare che le api sono insetti impollinatori, meccanismo
Con l’arrivo della primavera inizia un periodo intenso per l’apicoltore. Proprio in questo periodo infatti
Il miele di acacia è un nettare che proviene da una particolare pianta da cui
Le api raccolgono la propoli sulle gemme e sulla corteccia di svariate piante. Infatti, si
Le api operaie nascono da uova fecondate deposte dall’ape regina in celle esagonali. Infatti, appena
Il miele di sulla è un particolare nettare monofloreale non ancora molto conosciuto in Italia.
Lo scorso 28 giugno 2021 i leader dei paesi europei si sono riuniti a Lussemburgo
Abbiamo già parlato in articoli precedenti della danza affascinante delle api, illustrando la funzione che
CARATTERISTICHE GENERALI: L’ape regina appartiene ad una delle tre caste del genere degli imenotteri, le
Dicembre è iniziato e come ogni anno si inizia già a pensare ai regali di
Lo sai che esiste un modo per lanciare coriandoli a carnevale facendo del bene al
Il varroa destructor è un acaro parassita che infesta l’ape mellifera asiatica, Apis Cerana, e
Durante l’inverno le api vanno in letargo? Riescono a sopravvivere all’inverno oppure come le vespe
Non facciamo spam, tranquillo :-)