I: Come si chiama e qual è il suo ruolo?
G: Sono Georgios Kleftodimos e sono ricercatore presso l’istituto agronomico mediterraneo di Montpellier e sono specializzato in economia agraria e ambientale.
I: Potrebbe dirci stile tweet, qual’è il tuo ambito di ricerca?
G: Uno dei miei campi di ricerca è la valutazione economica dei servizi di impollinazione nelle nostre aziende agricole o in generale dei servizi ecosistemici, applicando diversi tipi di metodologie al fine di catturare i valori monetari di questi servizi ecosistemici. Inoltre, offro informazioni vitali agli stakeholder e ai funzionari politici per motivarli a cambiare le loro pratiche e proteggere l’ambiente.
I: Quando hai iniziato a sviluppare questa passione per quest’ambito di ricerca?
G: Quando ho finito i miei studi in Grecia, sono andato in Francia per prendere un Master. Nel corso dei miei studi ho avuto l’opportunità di lavorare sugli aspetti dei servizi di impollinazione e ho trovato questi argomenti molto intriganti, molto interessanti, perché ho dovuto lavorare anche con gli apicoltori e con gli allevatori che utilizzano gli alveari per avere i servizi di impollinazione nei loro sistemi.
Poiché questo campo combinava sia la teoria economica che la pratica (del lavoro con le api), questo ha attirato la mia attenzione e ho deciso di occuparmi molto di questo argomento. Concentrarsi sulle api e sugli impollinatori selvatici è stata una buona scelta perché è un argomento molto interessante!
I: Quando era piccolo, cosa sognava di diventare quando sarebbe diventato grande ?
G: Quando ero un ragazzino non sognavo cosa avrei fatto, ero piuttosto pigro come studente e non mi piaceva molto studiare. Per caso ho notato l’Università Agraria di Atene e non venivo da una zona rurale né da una famiglia con una tradizione in agricoltura, quindi è stata una totale coincidenza!
Intorno ai 21-22 anni sono stato ispirato da un professore dell”Università e ho deciso di prendere un dottorato di ricerca. Ho trovato molto interessante la sua professione e il fatto di poter lavorare come volevo, di dilettarmi in qualsiasi campo mi ispirava.
I: Potrebbe dirci due ambiti di ricerca che secondo lei sono interessanti?
G: Direi due campi: Fisica e Scienze Sociali.
La fisica perché è un’area che continua a sorprenderci: ogni volta che possiamo vedere qualcosa che non conosciamo, c’è sempre spazio per andare sempre più lontano per scoprire più cose.
Scienze sociali, ma con un ambito scientifico molto ampio. Direi che sono importanti perché ci aiutano a capire il nostro passato, la nostra cultura e ci aiutano a costruire un futuro migliore. Per fare un esempio, oggi giorno, a livello europeo, abbiamo un problema con gli apicoltori. Guadagnano poco e non è un business che attira molti giovani, ma se dovessimo studiarlo dal punto di vista delle scienze sociali, vedremo che l’apicoltura è una professione con profondi aspetti culturali e valori dello stile di vita europeo. Per generazioni gli apicoltori hanno viaggiato, perché era una professione nomade, attraverso il paesaggio europeo e loro stessi lo stavano formando.
Le api sono responsabili della maggior parte dell’impollinazione delle colture e dei fiori di campo. Abbiamo aspetti culturali che sono molto importanti nella diversità culturale. Stanno creando il paesaggio europeo e preservano le risorse naturali. Paesaggio europeo a causa dei fiori di campo e delle piante e sono vitali per le risorse naturali. Ecco perché penso che dovremmo considerare anche le scienze sociali perché non è sempre è solo importante quanto guadagneremo.
I: Secondo lei , qual è oggigiorno la principale minaccia contro gli impollinatori in generale?
G: La minaccia principale è l’attività umana. Sia per gli impollinatori che per le api, l’attività agricola è la principale minaccia a causa del’uso intensivo di pesticidi e il deterioramento degli habitat naturali. In molti casi in Europa abbiamo la fusione del mercato dei servizi di impollinazione dove stanno arrivando un gran numero di alveari il paesaggio agricolo e sostituiscono gli impollinatori autoctoni. Trasmettono anche batteri e malattie. Il paradigma agricolo che stiamo seguendo in Europa è contro tutte le risorse naturali ed è una delle principali minacce per gli impollinatori. È troppo, si spera che con la nuova politica agricola comune diverse legislazioni stiano cercando di ripristinare gli impollinatori selvatici e gli impollinatori di api nei paesaggi.
La Francia, ad esempio, ha bandito tutti i neonicotinoidi (una categoria di pesticidi mortali per le api). Ci sono alcuni passaggi, ma c’è ancora molto da fare per quanto riguarda le politiche pubbliche. Si spera che facciano qualcosa perché, e lo dico da economista, le perdite saranno davvero gravi. Solo la Francia dipende molto dalle colture impollinate, quindi una perdita di api o di impollinatori selvatici danneggerà molto il reddito nazionale.
I: Se lei avesse un budget di un milione di euro come lo userebbe per aiutare gli impollinatori?
G: Stabilirei un caso di studio, a titolo dimostrativo, in un’area agricola intensiva e implementerei diverse pratiche al fine di ripristinare gli impollinatori. Poiché gli allevatori sono molto testardi, vogliono vedere qualcosa prima di adottarlo. Quindi questo sarebbe il caso di studio perfetto per consentire loro di adottare alcune delle pratiche implementate in esso. Con i soldi affitterò un pezzo di terra per dimostrare ai contadini che ci sono strade alternative che sono ancora molto redditizie, ma che rispettano gli impollinatori. È così che lavorano gli agricoltori, aspettano che qualcuno faccia la prima mossa.
I: Secondo lei , quale scoperta scientifica si potrebbe realisticamente raggiungere nei prossimi 5-10 anni che potrebbero avere un grande impatto nella protezione degli impollinatori nel suo ambito ?
G: Non credo che dobbiamo trovare qualcosa di più. Ora stiamo lavorando molto sui dettagli. Le basi e le scoperte sono già lì. Sappiamo cosa accadrà, quello che ci manca è l’implementazione. Ciò significa che abbiamo trovato molta innovazione e ora è il momento di agire e promuovere queste scoperte per implementarle.Il compito ora va a chi fa le leggi. Una svolta può essere quella di unificare la legislazione a livello europeo perché ormai in alcuni paesi le api sono considerate animali e in altri sono considerate un prodotto europeo. Non è chiaro, quindi una delle cose di cui abbiamo bisogno è una legislazione comune a tutti noi.
I: Qual è il suo insetto preferito?
G: Direi i bombi, sono molto carini! Gli insetti non sono in genere molto carini, ma i bombi sono piuttosto unici, ma mi piacciono anche le api mellifere. Forniscono un sacco di cose quindi mi piacciono anche loro!