BIO-MONITORAGGIO DELL'ARIA TRAMITE LE API E IL LORO MIELE
Dal 2017, Beeing coordina un progetto ad alto impatto sociale e ambientale con l’obiettivo di coltivare e tutelare il benessere di tutti, api e uomini.
IL PROGETTO:
Le api, oltre ad essere gradite ospiti e tutelare la biodiversità terrestre, sono potenti bioindicatori e restituiscono cioè informazioni importanti circa la qualità dell’aria che respiriamo. Tramite le api e il miele, è possibile rilevare la presenza di vari contaminanti, come metalli pesanti e polveri sottili e restituire un servizio importante al territorio e alla comunità locali.
Con l’obiettivo di creare città più sane e sostenibili, è nato così il progetto Api e Orti Urbani.
RISULTATI
Dal 2017, il progetto ha visto l’installazione di arnie in una rete di orti urbani e spazi verdi condivisi in 5 città italiane, permettendo di creare una mappa sul territorio italiano.
E’ stata monitorata la presenza di 10 metalli pesanti e 400 pesticidi, tra cui il glifosato.
Il progetto ha coinvolto oltre 1.000.000 di api, decine di volontari e apicoltori.
Scopri tutti i dettagliTORINO